Una delle lacune principali della posta elettronica di Google era l’incapacità di lavorare offline come la maggior parte degli altri client di posta elettronica (Outlook, Thunderbird, Apple Mail). Da oggi non sarà più così perché l’azienda di Mountain View grazie all’applicazione di Google Gears renderà possibile aprire il programma anche senza effettuare una connessione. I tool di Big G cercano di diventare un’alternativa ai software installati sulle macchine spingendo sul cloud computing e Google Gears permette alle applicazioni dell’azienda il funzionamento senza rete.

gmail-google-email-marketing-software-offline-cloud-virtualizzazione
Un’evoluzione molto utile visto che la gestione delle mail è fatta anche da momenti offline dove poter redigere, preparare bozze, catalogare o ricercare la propria posta. Le operazioni vengono poi sincronizzate appena si attiva una connessione web, grazie ad una sorta di virtualizzazione. In preparazione è anche la versione offline di Google Calendar. Adesso per le Gmail italiane non è previsto l’upgrade, si spera che il servizio venga attivato al più presto.